mercoledì 29 luglio 2015

Leva obbligatoria

Leva obbligatoria
Leggo di una nuova proposta di ripristinare l 'obbligo della leva, del servizio militare.
Io sono uno dei tanti che ha svolto il suo servizio e anche in un reparto operativo, impegnato in varie situazioni.
La mia parte politica sosteneva la necessità di un esercito di professionisti ed io ero d'accordo.
Ma, con il senno di poi, fu sbagliata l'abolizione del servizio militare.
Avevamo bisogno di militari professionisti, ma abbiamo bisogno del servizio militare, non certo per le ragioni che erano sostenute dai comunisti (il timore di un colpo di stato militare), ma per svegliare, educare i ragazzi, imprimere in loro il rispetto della Gerarchia, dell'Autorità, dell'Ordine, dell'Obbedienza, del saper stare al proprio posto e svolgere disciplinatamente i compiti affidati.
Tutti aspetti che la scuola pubblica non insegna più e che la Famiglia non è più in grado di trasmettere con tutti i telefoni bianchi,rosa,azzurri che impediscono a genitori di loro contenti di avere scuse per non impegnarsi, di "crescere", anche a suon di sberle, gli uomini di domani.
Nel servizio di leva, invece, un sano nonnismo sopperirebbe anche alla cecità di taluni ufficiali e sottufficiali.
Chi non sa obbedire, non sa neppure comandare.
Sono quindi d'accordo con il ripristino del servizio obbligatorio di leva, ma tenendolo distinto dall'esercito di professionisti.
Vedrei quindi bene una Guardia Nazionale con leva e servizio regionale che addestri i giovani obbligatoriamente chiamati ad un anno di servizio.
Addestramento all'uso delle armi, non a sostituire la protezione civile, alla guerra, interna ed esterna e li congedi consentendo loro automaticamente il porto d'armi perché possano collaborare al mantenimento di quell'Ordine al quale sarebbero addestrati.
Potrebbe essere la salvezza di tanti giovani, ai quali dare altri interessi che non siano lo smartphone, il calcio o lo "sballo" e di tutta l'Italia ... visti i tempi che corrono e l'invasione cui siamo soggetti.

Nessun commento:

Posta un commento