Renzi la controfigura di Craxi
Molti dicono che Renzi sia un clone di Berlusconi, ma io vedo molte più analogie con Craxi.
Nel 1976 un Craxi quarantenne sfruttò la sconfitta elettorale dei vecchi socialisti capeggiati da De Martino, li rottamò, come si direbbe oggi e assunse la guida del Psi.
Nel 2013 un Renzi quarantenne sfruttò la sconfitta elettorale e politica di Bersani e dei vecchi brontosauri comunisti, per sfilar loro il partito comunista oggi denominato "pd" dopo aver fatto altri due passaggi come pds e ds.
Craxi si è occupato di politica per tutta la vita, di lui non si conoscono professionalità, attività imprenditoriali o da lavoratore dipendente, professionale o autonomo.
Renzi è in politica sin da bambino, non ha ancora quaranta anni ed ha già fatto per cinque anni il presidente della provincia di Firenze e il sindaco della medesima città.
Non si conosce alcuna sua professionalità, attività imprenditoriali, meriti lavorativi.
Craxi e Renzi sono ambedue ambiziosi e presuntuosi, il loro atteggiamento, le loro parole, la loro stessa postura denuncia l'alta opinione che hanno di se stessi.
Craxi e Renzi non conoscono il senso dell'umorismo, non riescono ad inserire la "battuta" nelle loro conferenze stampa, sono troppo compresi nel loro ruolo.
Come Craxi Renzi si circonda di figure scolorite, che senza il traino del loro mentore non avrebbero avuto alcuna possibilità di emergere (Signorile, Martelli, Amato, Boschi, Pinotti, Mogherini).
Ben diversa la figura di Berlusconi che entra in politica quasi sessantenne, dopo aver creato una azienda leader come Mediaset, aver rotto il monopolio televisivo della Rai e dimostrato doti superiore da imprenditore e lavoratore.
Berlusconi che sa come alleggerire e stemperare anche i momenti più aspri con una barzelletta o una "battuta".
L'unico aspetto che può accomunare i tre è l'essere circondati di figure non all'altezza dei ruoli cui vengono designati, ma sicuramente le analogie tra Craxi e Renzi sono maggiori di quelle tra Berlusconi e Renzi, il tutto a danno del putto fiorentino, perchè, come ben sa chi mi conosce, la mia opinione su Craxi era e resta molto critica e negativa, esattamente come la considerazione (?) che posso avere di Renzi.
P.S.: La caduta di Craxi ha provocato il dissolvimento del psi, se la caduta di Renzi farà altrettanto con il pci/pds/ds/pd allora si potrà dire che non tutti i mali vengono per nuocere.
Nessun commento:
Posta un commento