martedì 1 settembre 2015

"Primarie" vero o falso problema?

"Primarie" vero o falso problema?
Purtroppo la fine dell'egemonia di Forza Italia nel Centro Destra, segna anche l'apertura su chi dovrebbe guidare alle prossime elezioni la riscossa degli Italiani veri contro gli internazionalisti, immigrazionisti di Renzi e compagni.
E' un gran vociare sulle primarie anche in sede locale.
Berlusconi è contrario perchè le ritiene sin troppo manipolabili.
Ma all'interno del partito Toti è decisamente favorevole.
Nella Lega Salvini è favorevole, salvo accordi preventivi con Forza Italia.
Fratelli d'Italia dice sì alle primarie purchè siano regolate da una legge dello stato che ne garantisca l'autenticità.
E come ?
La Russa non lo dice.
Per me l'autenticità può essere raggiunta solo con due modi:
1) far votare solo gli iscritti ai partiti con una anzianità di almeno 2 annii e, per l'elettorato passivo, con una anzianità di almeno un anno;
2) In alternativa far votare anche chi si dichiara appartenente a quel partito, ma imponendogli un versamento significativo di 50 euro e, per elettorato passivo, di 100 euro.
Sfruttando queste due leve si dovrebbe salvaguardare l'autenticità del voto espresso da chi quel partito sostiene da tempo oppure da chi si presta ad un sacrificio economico, per cui difficilmente si potrebbero verificare le gite al voto pagate da qualcuno interessato ad alterare a suo favore l'esito delle votazioni.
Ma, ancora meglio, sarebbe rinunciare alla primarie che sono un sistema utile, ma per chi ha una storia ed una cultura politica differente dalla nostra.
Differente, non superiore o migliore, sia ben inteso.
Ovviamente non considero degni gli alfaniani ormai proni a Renzi.
Personalmente, quindi, tornerei alle scelte nei partiti tra gli esponenti dei partiti, con quei sani congressi, rumorosi e accesi come erano una volta e agli accordi successivi di coalizione, in cui chi veniva eletto a dirigere un partito nei congressi con il voto degli iscritti, stringeva patti e accordi, naturalmente accontentando tutti in proporzione alla loro forza elettorale.
‪#‎puraillusione‬

Nessun commento:

Posta un commento