Le motivazioni della sentenza di condanna - UNICA NEL SUO CASO - contro Berlusconi per la pubblicazione delle intercettazioni di Fassino e Consorte ("abbiamo una banca !") indicano un concorso morale del Cavaliere nella pubblicazione in quanto lesiva della avversa parte politica.
Aspettiamo ora l'incriminazione e la condanna dei funzionari di partito, tempo per tempo "compagni segretari" del pci/pds/ds/pd per tutte le intercettazioni pubblicate ai danni di Berlusconi.
Le "vittime" non si considerano tali.
Ne' Ruby, nè i funzionari di Polizia che confermano, sotto giuramento, come Berlusconi avesse solo fatto una telefonata informativa, mentre Ruby ha confessato, ugualmente sotto giuramento, che si è inventata tutto, che non c'è stato sesso e che nascondeva (e poteva farlo eccome !) la sua minore età.
Insomma dichiarava più anni di quelli che aveva come facevamo noi per entrare al cinema e guardare i film vietati ai minori di 14 anni o, un paio di anni dop, quelli vietati ai minori di 18 anni.
Però Berlusconi DEVE essere condannato.
A prescindere.
Il governo commissaria l'Ilva.
Praticamente un esproprio.
Ma chi pagherà la bonifica ambientale e i salari ?
Sì, perchè se io fossi il proprietario espropriato e senza più la possibilità di comandare, COL CAVOLO che sborserei ancora soldi.
Non vorrei che ci appioppassero una tassa per l'Ilva ...
Emma Bonino, immeritatamente ministro degli esteri, invece di preoccuparsi di riportare a casa i Marò sequestrati dagli indiani, si mette a fare la maestrina dalla penna rossa (e senza titoli) per bacchettare Erdogan e la Turchia.
Bocciata senza ripassare a settembre.
In parlamento pare emerga la volontà di approvare l'abominio dello ius soli.
Sarebbe la rottura del contratto sociale che lega i cittadini Italiani allo stato.
Nessun commento:
Posta un commento